Nuova tassazione per gli affitti Airbnb!!

Luca Ferrini è dottore commercialista e fondatore della pagina facebook Luca Ferrini – Difensore Tributario Siamo arrivati al dunque sulla tassazione delle locazioni brevi. E’ uscita da pochi giorni una circolare della Agenzie delle entrate che ha fatto definitiva chiarezza sull’applicazione della ritenuta, che tutti i soggetti intermediari nel mondo locazioni brevi DEVONO Guarda il

Nuova tassazione per gli affitti Airbnb!! Leggi l'articolo »

Sismabonus: tutto quello che devi sapere.

Arch. Giuseppe Armanni      http://ga-architetto.wixsite.com/studio Il recente terremoto di Ischia ha reso evidente, ancora una volta, come una scossa anche di modesta entità possa causare gravi danni e molte vittime, se le abitazioni non sono costruite con i giusti criteri. Ora mettere a norma le abitazioni però è più semplice e meno oneroso, grazie al cosiddetto

Sismabonus: tutto quello che devi sapere. Leggi l'articolo »

Piscina condominiale e accesso degli ospiti dei condòmini

Confedilizia.it Con l’arrivo dell’estate è il caso di tornare a parlare della piscina condominiale in relazione, in par- ticolare, al diritto per gli ospiti dei condòmini di accedervi: una questione che più di altre è causa di discussioni e litigi. Occorre allora evidenziare – precisato preliminarmente che la legge di riforma del condominio (l. n.

Piscina condominiale e accesso degli ospiti dei condòmini Leggi l'articolo »

L’acquirente deve pagare le spese condominiali anche degli anni passati?

L’art. 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile prevede che chi subentra nel diritti di un condòmino è obbligato solidalmente con questo al pagamento del contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente. Ciò significa che l’acquirente di un’unità immobiliare in condominio potrà vedersi chiedere tali importi. Una delle questioni che si pongono

L’acquirente deve pagare le spese condominiali anche degli anni passati? Leggi l'articolo »

Detrazioni casa: come avere giardini e terrazzi più verdi

Arch. Giuseppe Armanni http://ga-architetto.wixsite.com/studio La legge di bilancio 2018 ha introdotto una interessante novità per quanti possiedono un giardino, un terrazzo o anche solo un piccolo balcone, e amano circondarsi di piante e fiori. Si tratta di una nuova detrazione fiscale riguardante le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, per la sistemazione

Detrazioni casa: come avere giardini e terrazzi più verdi Leggi l'articolo »

Torna in alto