Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa…

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione significativa. Se da un lato gli affitti continuano a salire, rendendo sempre più difficile trovare soluzioni abitative accessibili, dall’altro il numero di compravendite è in calo. Sempre meno italiani scelgono di acquistare casa, optando invece per la locazione, spesso per necessità più che per […]

Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa… Leggi l'articolo »

Dove Comprare Casa è Ancora Accessibile per una Coppia? Scopri le Città Più Convenienti!

Comprare casa è sempre stato un sogno per molte coppie italiane, ma con i prezzi che continuano a crescere in molte aree del paese, trovare una casa che rientri nel proprio budget è diventato un vero e proprio obiettivo difficile da raggiungere. Tuttavia, non tutte le città italiane sono uguali: ci sono ancora diverse zone

Dove Comprare Casa è Ancora Accessibile per una Coppia? Scopri le Città Più Convenienti! Leggi l'articolo »

Trasformare la propria abitazione in una casa vacanze: consigli e opportunità

Trasformare la propria abitazione in una casa vacanze può essere un’ottima opportunità per generare reddito extra e condividere il proprio amore per il luogo con i viaggiatori. Tuttavia, per avere successo in questa impresa è necessario pianificare attentamente e adottare alcune strategie per rendere l’abitazione accogliente, confortevole e funzionale per gli ospiti.

Trasformare la propria abitazione in una casa vacanze: consigli e opportunità Leggi l'articolo »

Le nuove agevolazioni sui mutui del 2024

Il mondo dei mutui immobiliari è in costante evoluzione, e il 2024 non fa eccezione.Con l’entrata in vigore di nuove agevolazioni, i potenziali acquirenti di immobili hanno a disposizione una serie di opportunità interessanti per realizzare il loro sogno di possedere una casa.In questo articolo, esploreremo le ultime novità nel settore dei mutui del 2024 e come queste possono essere un vantaggio per chi è alla ricerca della propria dimora ideale.

Le nuove agevolazioni sui mutui del 2024 Leggi l'articolo »

I Fattori Chiave che Influenzano il Valore di un Immobile

I fattori che hanno un impatto sul valore di un immobile sono: la posizione geografica svolge un ruolo fondamentale, considerando elementi come la vicinanza ai servizi, la qualità delle scuole e l’accessibilità ai trasporti. Le condizioni del mercato immobiliare, le dimensioni e il layout della proprietà sono fattori dinamici che possono variare a seconda delle condizioni economiche. La condizione strutturale, la manutenzione regolare e le caratteristiche aggiuntive, come cucine moderne o servizi come piscine, possono influenzare positivamente il valore. La situazione immobiliare locale, l’evoluzione urbanistica e i piani di sviluppo urbano sono anche elementi da considerare per una valutazione completa. In conclusione, la comprensione di questi fattori è essenziale per chiunque desideri prendere decisioni informate nel settore immobiliare.

I Fattori Chiave che Influenzano il Valore di un Immobile Leggi l'articolo »

visita l'immobile

Come Preparare al Meglio la Casa per le Visite Immobiliari

Scopri i segreti per preparare al meglio la tua casa per le visite immobiliari con la nostra guida completa. Dalla pulizia e l’ordine all’illuminazione strategica e agli aromi accoglienti, impara come fare una prima impressione positiva su potenziali acquirenti. Approfondisci l’importanza degli aggiornamenti minimi, metti in evidenza i punti forti della tua casa e crea un ambiente neutro che consenta agli acquirenti di immaginarsi nella loro futura dimora. Inoltre, esplora i vantaggi della sponsorizzazione su piattaforme come bilocale.it, trilocale.it e quadrilocale.it per massimizzare la visibilità della tua proprietà. Investi nella presentazione della tua casa e affronta con successo il mercato immobiliare competitivo di oggi.

Come Preparare al Meglio la Casa per le Visite Immobiliari Leggi l'articolo »

Acquisto prima casa under 36: nuova proroga fino al 31 dicembre 2024

Il governo italiano ha confermato la proroga dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 fino al 31 dicembre 2024. La misura, introdotta dal Decreto Sostegni-bis nel 2021, prevede una serie di agevolazioni fiscali per i giovani che acquistano un’abitazione come prima casa, a condizione che abbiano un’età inferiore a 36 anni e un ISEE non superiore a 40.000 euro.

Acquisto prima casa under 36: nuova proroga fino al 31 dicembre 2024 Leggi l'articolo »

Torna in alto